ARTICOLO del 30/08/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Il presente lavoro ha come obiettivo quello di fornire al lettore un quadro circa l’applicabilità all’ambito sportivo della normativa in materia di tutela della salute dei lavoratori e sicurezza negli ambienti di lavoro. La tematica di cui sopra viene sviluppata fornendo inizialmente alcuni riferimenti normativi in via generale ...
ARTICOLO del 30/08/2023
Sistemi di gestione e sicurezza sono tematiche con una presenza sempre più importante nel mondo del lavoro e delle organizzazioni. Talvolta vanno di pari passo, altre volte, semplicemente, dovrebbero. La salute e la sicurezza dei lavoratori, soprattutto nel caso di emergenze, costituiscono un binomio vincente, ma spesso sottovalutato, con sistemi ...
ARTICOLO del 22/08/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Nella fase di progettazione, la scelta degli impianti destinati allo spegnimento dell’incendio è affidata alla conoscenza delle norme vigenti con riferimento alla destinazione d’uso dell’edificio, ed alle tecnologie disponibili che dovranno essere le più affidabili ai fini di un intervento efficace per spegnere l’incendio nel più breve ...
ARTICOLO del 22/08/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
La presente procedura vuole stabilire i criteri per l’osservazione e la gestione dei fenomeni e degli eventi che avrebbero potuto provocare incidenti o infortuni causando, di conseguenza, danni alle persone e alle cose (mancati infortuni o near miss). Lo scopo del presente documento è di: - definire le modalità per ...
ARTICOLO del 22/08/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Come noto l’essere umano impara dai propri errori, attua una valutazione reattiva, ovvero deve essere esposto al evento avverso per imparare da esso e mettere in atto tutte quella serie di accortezze che evitano il ripetersi del medesimo evento. Questo tipo di valutazione incontra notevoli limiti se applicata ad ...
ARTICOLO del 04/07/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Ai sensi de D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, gli “edifici civili” (e simili) sono ricompresi al punto 77 dell’allegato I al decreto, con una diversa formulazione rispetto a quanto previsto dal vecchio elenco del D.M. 16.02.1982, ove l'assoggettabilità era legata al parametro di “altezza in gronda”. Il parametro adottato per ...
ARTICOLO del 04/07/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
L’incendio tetto è un intervento molto frequente nell’attività dei Vigili del Fuoco, specialmente durante la stagione invernale. Trattandosi di un intervento di soccorso che espone i soccorritori a notevoli rischi, e che nello stesso tempo necessita di un’azione quanto più possibile efficace e tempestiva per evitare che diventi ...
ARTICOLO del 04/07/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
Nel corso dell’ultimo decennio gli impianti fotovoltaici si sono diffusi enormemente su tutto il territorio italiano. La diffusione di questa soluzione impiantistica è dovuta sia alla sua sostenibilità ambientale, in quanto consente di produrre energia elettrica in maniera “green”, sfruttando l’energia solare. I pannelli fotovoltaici costituiscono il cuore dell’...
ARTICOLO del 04/07/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
L’accesso all’interno di un serbatoio adibito allo stoccaggio di prodotti pericolosi e non, finalizzato alla sua pulizia e manutenzione, espone i lavoratori a numerosi rischi dovuti a diversi fattori: difficoltà di accesso ed uscita dal serbatoio a causa delle dimensioni ridotte dei passi d’uomo d’ingresso, condizioni ...
ARTICOLO del 04/07/2023
Giuseppe Costa - Primo Dirigente – Comandante dei Vigili del Fuoco di Treviso
I controlli sulle attività di pubblico spettacolo competono alla commissione di vigilanza prevista dall’art. 80 del TULPS (RD 773/1931) che recita: “L'autorità di pubblica sicurezza non può concedere la licenza per l'apertura di un teatro o di un luogo di pubblico spettacolo, prima di aver fatto verificare da una commissione tecnica ...
Password dimenticata? Clicca qui
FTA, Foglio di Informazione Tecnica Antincendio, è una rivista mensile in formato elettronico che si propone lo
scopo della diffusione della cultura antincendio, tramite l’utilizzo di un canale esclusivamente informatico,
per consentire l’accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
ISSN 2612-5064
Articoli
Quesiti
Quesiti Ministeriali
Circolari Ministeriali
Note Ministeriali
Lettere Circolari Ministeriali
© Copyright 2023 FTA Foglio Tecnico di Aggiornamento Antincendio.